ANTONIO DONGHI. LA MAGIA DEL SILENZIO A PALAZZO MERULANA
Mostra Antonio Donghi. La magia del silenzio a Palazzo Merulana
Il movimento letterario e artistico del realismo magico nasce nel primo dopo guerra in contrapposizione alle avanguardie storiche, nel clima di un ritorno all’ordine e alla riscoperta dei maestri del passato.
Antonio Donghi nasce e opera nella Roma degli anni ‘20 che scopre la metafisica di De Chirico e le proposte della pittura europea. Donghi dipinge poco e lentamente, con attenzione della realtà curata nei particolari e ben definita nello spazio ma lo scenario è immobile, incantato, immerso in una magica sospensione, a volte dall’effetto inquietante. In mostra sono esposte oltre trenta opere, che permettono di ricostruire l’intero percorso artistico di Donghi.
La visita prevede, come introduzione alla mostra di Antonio Donghi, la visione della collezione Cerasi che permette di inquadrare i filoni artistici della scuola romana tra le due guerre.
Appuntamento: ingresso di Palazzo Merulana, in via Merulana 121.
Durata: 1h45
Costo complessivo: 22€ (complessivo di biglietto di ingresso, prenotazione, noleggio auricolari e visita guidata); 32€ comprensivo di aperitivo a Palazzo Merulana.
Da pagare anticipatamente l’intera quota di partecipazione, che non è rimborsabile ma cedibile a terzi.